Fiera Casa Su Misura: l'opportunità di toccare con mano il protocollo CasaClima

Da sabato scorso, fino a domenica prossima 12 ottobre, a Padova si sta tenendo la fiera Casa su Misura, un evento dedicato al mondo dell’edilizia e al cui interno un intero padiglione è dedicato all'argomento della Sostenibilità e del risparmio energetico in edilizia.

Il padiglione 1 ospita lo stand organizzato dal Network CasaClima di Padova, Venezia e Rovigo e vengono organizzati quotidianamente convegni e corsi che hanno argomento la Certificazione CasaClima e il corretto modo di progettare, ristrutturare e costruire edifici a basso consumo e dalle alte performance di comfort.

La Fiera rappresenta un occasione per le aziende e tutti gli operatori del settore per incontrarsi tra di loro, ma anche per entrare in contatto con le persone che cercano di capire di più su tutti gli argomenti che riguardano la loro casa.

Presso il Network si sono rivolte molte persone per cercare informazioni e per esporre i loro dubbi e dilemmi. Invito quanti abbiano interesse su questi argomenti ad approfittare di questi giorni di Fiera per conoscere i diversi operatori del settore.

Il cantiere della tua casa a basso consumo ti darà i risultati che speri? I due fattori per essere sicuro che non avrai brutte sorprese

Un'estate mai iniziata è già finita. Ti piacerebbe che anche i tuoi lavori di ristrutturazione fossero così veloci, al punto da non doverti nemmeno accorgere che li hai fatti?

Va bene, se ti parlo del brutto tempo di questa estate non ti invoglio a leggere questo articolo. Hai ragione. E infatti non è mia intenzione parlare di meteo.

Per non accorgerti di avere avuto dei lavori in casa (ma il problema si presenta anche se in quella casa non ci abiti) è necessario fare una preparazione meticolosa del cantiere ed osservare alcuni accorgimenti.

Ti avviso prima: l'argomento è piuttosto noioso se non sei in procinto di avviare un cantiere. Puoi quindi evitare di leggere se non sei fra quelle persone che vogliono partire con nuovi lavori e ne vogliono sapere di più.

Se invece sei proprio tra coloro che hanno deciso di mettere su un cantiere, e non solo attraverso due colpi di pennello e un mezzo cartongesso di un paio di artigiani, significa che sono avvenute due cose: o ti sei deciso a ristrutturare seriamente la tua vecchia casa oppure hai deciso di costruirne una nuova.

I risultati di una riqualificazione energetica a distanza di 4 anni. E tu cosa aspetti?

Dormi sonni tranquilli come Homer Simpson?Sei anche tu un capo-famiglia indeciso se procedere con la ristrutturazione di casa tua?

Ti svegli la notte e ti chiedi se valga la pena investire il frutto dei tuoi sacrifici per lasciare qualcosa che duri nel tempo ai tuoi figli? Ti chiedi se davvero c’è tutta questa differenza tra la tua vecchia casa e una casa a basso consumo?

Il punto più ostico da superare, poi, è anche capire di chi ti puoi fidare. Tra quello che ti ha detto il vicino, quello che ti ha sentenziato il geometra di fiducia, i preventivi delle ditte e tutte le informazioni prese qui e lì su internet… be’… è un bel dilemma.

Forse vale la pena lasciare tutto com’è e dormire tranquilli...

4 motivi + 1 per non affidarsi a me ed al mio team se vuoi riqualificare energeticamente la tua casa

Riprendo un concetto su cui già in passato ho fatto cenno, per essere estremamente chiara.

Di tanto in tanto ricevo email o richieste di preventivi che contengono frasi del tipo:

  • “L'artigiano che ha fatto i lavori da mio fratello sostiene che...”
  • “La ditta Pippo srl mi fa il lavoro per...”
  • “Chi mi assicura che...”

ecc. Quindi ho deciso di giocare con le carte scoperte, di dire tutta la verità e svelare tutti i miei segreti.

Anzi di seguito ti darò ben 4 motivi per non chiedere più consulenza a me ed al mio staff, in modo da farti vivere più sereno senza mettere in discussione quello che ti dicono “gli altri” (esperti veri o presunti, e non) su come ristrutturare e riqualificare energeticamente la tua casa.

I segreti dell'isolamento termico dall'interno della tua abitazione

Vuoi diminuire drasticamente i consumi della tua abitazione? Se non puoi procedere ad un isolamento a cappotto dall'esterno, guarda il video per capire quando, dove e come utilizzare al meglio l'isolamento termico dall'interno.