Come ottenere la casa dei tuoi sogni da una ristrutturazione (anche a partire dalla tua vecchia casa)

Avviso ai naviganti: questo non è un post tecnico. Non parlerò di progettazione né di esecuzione né di come scegliere i materiali per i lavori di ristrutturazione. 

Ti starai chiedendo: “Ma c'è qualcosa di più importante?”

Sì, c'è qualcosa di più importante che tu proprietario devi risolvere prima ancora di cominciare tutto il processo di ristrutturazione. Alle cose tecniche ci penseranno i professionisti da te scelti. Ma il “fischio d'inizio” lo devi dare tu.

Qui per ristrutturazione intendiamo come al solito uno stravolgimento sostanziale della casa per migliorare funzionalità, comfort, prestazioni energetiche, estetica.

Metterò in evidenza:

  1. gli errori tipici (che tu non devi assolutamente commettere) di chi si appresta a fare lavori importanti per trasformare la propria casa o una casa appena acquistata,

  2. la “direzione” che devi seguire se vuoi arrivare ad ottenere la casa che hai sempre desiderato.

...e lo farò con degli esempi concreti.

Valore di mercato di un immobile e riqualificazione energetica: cosa hanno in comune?

Indovinare il valore di mercato?Ricevo spesso richieste per dare un mio parere sul valore di mercato di un qualche immobile che il cliente (o potenziale tale) vorrebbe acquistare.

Del resto uno dei servizi che offro è proprio la consulenza all'acquisto.

C'è però un equivoco.

Io non sono uno stregone o un'indovina con la sfera di cristallo. Per cui se mi chiedi se quell'immobile si acquista ad un buon prezzo o meno, io faccio fatica a risponderti con una certa precisione.

Lo so, stai per dirmi che esistono gli standard internazionali di valutazione, gli IVS. Dammi ancora un attimo e ti dico cosa ne penso e perché in questa fase possono essere davvero poco attendibili.

Dicevamo...

Ristrutturare casa: i mille dubbi e le mille nuove idee che rischiano di paralizzarti

un'importante comunicazione per i miei clientiSe hai deciso di iniziare dei lavori di ristrutturazione e riqualificazione energetica, importanti e impegnativi, ti consiglio di leggere il testo dell'email che seguirà. È un'email reale, scritta a miei clienti, copiata e incollata nel blog.

La riporto per farti render conto che è una cosa normale avere mille dubbi su ciò che vorresti realizzare. È difficile che un committente abbia le idee chiarissime, e soprattutto che siano anche realizzabili rispetto a tutti i vincoli che il progetto prevede. 

È quindi fondamentale lasciarsi guidare dal professionista che hai incaricato. 

Leggendo capirai anche perché è importante determinare il vero budget a disposizione. Se sto lavorando per te, con i parametri che mi hai dato, devo stare attentissima a far si che "la coperta non sia corta". 

Buona lettura...

Confrontare più progetti di diversi professionisti: gli errori che potresti pagare a caro prezzo

Comprare o rifare casa è una scelta difficileStai per realizzare la casa della tua vita, non importa se da zero su un nuovo terreno o come riqualificazione di una vecchia casa. Sei in preda a mille emozioni diverse, e il più delle volte, sei confuso e non sai se le scelte che hai fatto sono quelle giuste.

Quali sono queste scelte?

La zona, gli spazi che realizzerai, i soldi che spenderai (in molti casi si accende un mutuo che durerà anche oltre 20 anni!), i professionisti che dovranno realizzare la tua casa.

È normale avere dubbi, ma se ti sei affidato alla squadra giusta, è importante che tu poi ti faccia guidare da loro, senza ulteriori interferenze, ripensamenti, blocchi emotivi.

Ecco, in questo articolo parleremo proprio di questo ultimo aspetto. Già, perché voglio spiegarti con due esempi ciò che può succederti nel farti prendere dal panico, sia rimettendo in discussione tutto, quando hai già avviato un percorso, sia quando stai per partire da zero.

In alcuni articoli precedenti spiegavo quali sono i compiti importanti per il committente, proprio prima di iniziare un progetto. Al committente infatti non è richiesta una preparazione tecnica, altrimenti il progetto sarebbe in grado di affrontarlo da solo.

Progettazione energetica: come progettare una casa a basso consumo

progettazione energeticaLa progettazione energetica è un aspetto (fondamentale) della moderna progettazione integrata. Non è più possibile infatti pensare di realizzare una nuova costruzione o anche procedere ad una ristrutturazione seria senza tener conto di tutti gli aspetti che rendono quell'abitazione:

- il più possibile a basso consumo

- confortevole

Infatti, se leggi questo blog, avrai capito che con l'espressione “progettazione energetica” intendo proprio l'insieme delle attività che sono alla base della realizzazione di un edificio che abbia consumi davvero molto bassi, o se preferisci, ad alta efficienza energetica, con standard qualitativi elevati circa il comfort abitativo.

In questo articolo non è mia intenzione tenere una lezione per addetti ai lavori. Quindi, se sei già un professionista specializzato, evita di leggere quanto troverai di seguito.

Lo scopo di questo post è di dare consapevolezza ai committenti, a chi compra una casa da ristrutturare, a chi ha voglia di realizzare una casa secondo specifiche sue esigenze, di quali caratteristiche fondamentali debba avere una casa, secondo una concezione moderna, nel rispetto delle nuove normative ma anche per affrontare un vero investimento che non perda valore nel futuro.