Privacy Policy di www.lauracoppo.it
Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti
Riassunto della policy
Dati personali raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Commento dei contenuti - JComments
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
Gestione indirizzi e invio di messaggi email
Dati Personali: Email
Interazione con social network e piattaforme esterne
- Pulsante +1 e widget sociali di Google+, Pulsante e widget sociali di Linkedin, Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook , Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter, Pulsante “WhatsApp” e widget sociali di Whatsapp e AddToAny
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
- Pulsante +1 e widget sociali di Google+, Pulsante e widget sociali di Linkedin, Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook , Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter, Pulsante “WhatsApp” e widget sociali di Whatsapp e AddToAny
Pubblicità
Direct Email Marketing (DEM)
Dati Personali: Email
Statistica
- Google Analytics, Monitoraggio conversioni di Google AdWords e Monitoraggio conversioni di Facebook Ads
Dati Personali: Cookie e Dati di utilizzo
- Google Analytics, Monitoraggio conversioni di Google AdWords e Monitoraggio conversioni di Facebook Ads
Informazioni di contatto
- Titolare del trattamento
Architetto Laura Coppo - Via Villafranca 37 - Piazzola sul Brenta (PD),
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Policy completa
Titolare del Trattamento dei Dati
Architetto Laura Coppo - Via Villafranca 37 - Piazzola sul Brenta (PD),
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tipologie di Dati raccolti
Fra i Dati Personali raccolti da questa Applicazione, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono: Email, Cookie e Dati di utilizzo.
Altri Dati Personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa privacy policy o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei Dati stessi.
I Dati Personali possono essere inseriti volontariamente dall’Utente, oppure raccolti in modo automatico durante l'uso di questa Applicazione.
L’eventuale utilizzo di Cookie - o di altri strumenti di tracciamento - da parte di questa Applicazione o dei titolari dei servizi terzi utilizzati da questa Applicazione, ove non diversamente precisato, ha la finalità di identificare l’Utente e registrare le relative preferenze per finalità strettamente legate all'erogazione del servizio richiesto dall’Utente.
Il mancato conferimento da parte dell’Utente di alcuni Dati Personali potrebbe impedire a questa Applicazione di erogare i propri servizi.
L'Utente si assume la responsabilità dei Dati Personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.
Modalità e luogo del trattamento dei Dati raccolti
Modalità di trattamento
Il Titolare tratta i Dati Personali degli Utenti adottando le opportune misure di sicurezza volte ad impedire l’accesso, la divulgazione, la modifica o la distruzione non autorizzate dei Dati Personali.
Il trattamento viene effettuato mediante strumenti informatici e/o telematici, con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate. Oltre al Titolare, in alcuni casi, potrebbero avere accesso ai Dati categorie di incaricati coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare. L’elenco aggiornato dei Responsabili potrà sempre essere richiesto al Titolare del Trattamento.
Luogo
I Dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare ed in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni, contatta il Titolare.
Tempi
I Dati sono trattati per il tempo necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente, o richiesto dalle finalità descritte in questo documento, e l’Utente può sempre chiedere l’interruzione del Trattamento o la cancellazione dei Dati.
Finalità del Trattamento dei Dati raccolti
I Dati dell’Utente sono raccolti per consentire al Titolare di fornire i propri servizi, così come per le seguenti finalità: Gestione indirizzi e invio di messaggi email, Hosting ed infrastruttura backend, Pubblicità, Registrazione ed autenticazione, Commento dei contenuti, Statistica, Gestione dei pagamenti, Monitoraggio dell'infrastruttura e Interazione con social network e piattaforme esterne.
Le tipologie di Dati Personali utilizzati per ciascuna finalità sono indicati nelle sezioni specifiche di questo documento.
Cookie Policy
La presente Cookie Policy costituisce parte integrante dell'Informativa privacy soprastante.
L'utente può esprimere il proprio consenso all'utilizzo dei cookie proseguendo la navigazione sui Siti, ovvero compiendo un'azione di scorrimento, cliccando su uno dei link interni delle pagine dei Siti, oppure cliccando sul tasto "OK" dell'informativa breve visibile (in basso a destra) ad ogni primo accesso sui Siti, come previsto dal provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali (n. 229 dell'8 maggio 2014).
I cookie sono costituiti da porzioni di codice (file informatici o dati parziali) inviate da un server al browser Internet dell'utente, da detto browser memorizzati automaticamente sul computer dell'utente e rinviati automaticamente al server ad ogni occorrenza o successivo accesso al sito. Solitamente un cookie contiene il nome del sito internet dal quale il cookie stesso proviene, la durata vitale del cookie (ovvero per quanto tempo rimarrà sul dispositivo dell'utente) ed un valore, che di regola è un numero unico generato in modo casuale. Ad ogni visita successiva i cookie sono rinviati al sito web che li ha originati (cookie di prime parti) o a un altro sito che li riconosce (cookie di terze parti). I cookie sono utili perché consentono a un sito web di riconoscere il dispositivo dell'utente e hanno diverse finalità come, per esempio, consentire di navigare efficientemente tra le pagine, ricordare i siti preferiti e, in generale, migliorare l'esperienza di navigazione. Contribuiscono anche a garantire che i contenuti pubblicitari visualizzati online siano più mirati ad un utente e ai suoi interessi.
Se l'utente decide di disabilitare i cookie, ciò potrebbe influenzare e/o limitare la sua esperienza di navigazione all'interno dei Siti, per esempio potrebbe non essere in grado di visitare determinate sezioni di un Sito o potrebbe non ricevere informazioni personalizzate quando visita i Siti.
Le modalità di funzionamento nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, possono essere regolate modificando le impostazioni del proprio browser internet. La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico, l'utente può tuttavia modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per essere avvertito ogniqualvolta dei cookie vengano inviati al suo dispositivo. Esistono diversi modi per gestire i cookie, a tal fine occorre fare riferimento alla schermata di aiuto del proprio browser per verificare come regolare o modificare le impostazioni dello stesso. L'utente è abilitato, infatti, a modificare la configurazione predefinita e disabilitare i cookie (cioè bloccarli in via definitiva), impostando il livello di protezione più elevato.
Qui sotto il percorso da seguire per gestire i cookie dai seguenti browser:
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it-IT&hlrm=fr&hlrm=en
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/block-enable-or-allow-cookies
Safari: http://support.apple.com/kb/PH11913
Firefox: http://support.mozilla.org/it-IT/kb/enable-and-disable-cookies-website-preferences
Se l'utente usa dispositivi diversi tra loro per visualizzare e accedere ai Siti (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), deve assicurarsi che ciascun browser su ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookie. Per eliminare i cookie dal browser Internet del proprio smartphone/tablet è necessario fare riferimento al manuale d'uso del dispositivo.
I Siti utilizzano diverse tipologie di cookie ognuna delle quali ha una specifica funzione. Il sito utilizza i cookie per rendere la navigazione più semplice e per meglio adattare sia le pagine caricate che i propri prodotti agli interessi e ai bisogni degli utenti. I cookie possono essere usati anche per velocizzare le future esperienze e le attività degli utenti sul sito. Inoltre, sono utilizzati cookie per compilare statistiche anonime aggregate che consentono di capire come gli utenti utilizzano il sito e per migliorare la struttura e i contenuti dei Siti stessi.
Di seguito un elenco esplicativo.
Cookie tecnici
I cookie "tecnici" sono essenziali per il corretto funzionamento del sito e consentono agli utenti di navigare sul sito e di sfruttarne le caratteristiche (ad esempio consentono la memorizzazione di azioni precedenti o permettono di salvare la sessione dell'utente e/o di svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento del sito).
A questa categoria appartengono anche i cookie "analitici" che aiutano a capire come gli utenti interagiscono con il sito fornendo informazioni relative all'ultima pagina visitata, il numero di sezioni e pagine visitate, al tempo trascorso sul sito e ad ogni vicenda sia emersa nel corso della navigazione, come ad esempio un messaggio di errore, e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l'utente incontra nell'utilizzo del sito. Queste informazioni potrebbero essere associate a dettagli dell'utente quali indirizzo IP, dominio o browser; tuttavia, vengono analizzate insieme a informazioni di altri utenti in modo da non identificare un determinato utente rispetto all'altro. Questi cookie vengono raccolti e aggregati in forma anonima e consentono al gestore del sito di migliorare l'usabilità del sito.
Infine, i cookie di "funzionalità" permettono al sito di ricordare le scelte dell'utente (per esempio il nome utente) per fornire a quest'ultimo una navigazione più personalizzata ed ottimizzata. I cookie funzionali non sono indispensabili al funzionamento dei Siti, ma ne migliorano la qualità e l'esperienza di navigazione. Se non si accettano questi cookie, la resa e la funzionalità del sito potrebbero risultare inferiori e l'accesso ai contenuti del sito potrebbe risultare limitato.
Cookie di profilazione
I cookie di "targeting" o di "profilazione" sono utilizzati per presentare contenuti più adatti all'utente e ai suoi interessi. Possono essere utilizzati per visualizzare pubblicità mirate, per pubblicare inserzioni pubblicitarie personalizzate in base agli interessi dell'utente o per limitare il numero di volte che l'utente visualizza una pubblicità. Inoltre, aiutano a misurare l'efficacia delle campagne pubblicitarie sul sito; il gestore del sito potrebbe usare questi cookie per ricordare i siti che l'utente ha visitato e condividere queste informazioni con terze parti, incluse agenzie e inserzionisti che potrebbero usare i loro cookie per raccogliere informazioni sulle attività che compiute dagli utenti sul sito.
I cookie di "condivisione" (o di social network) sono necessari per permettere all'utente di interagire con i Siti attraverso il proprio account social e servono, ad esempio, per esprimere un apprezzamento e per condividerlo con i relativi contatti social.
Il sito utilizza o può utilizzare, anche in combinazione tra di loro, cookie:
- di "sessione" che vengono memorizzati sul computer dell'utente per mere esigenze tecnico-funzionali, per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito; essi si cancellano al termine della "sessione" (da cui il nome) con la chiusura del browser;
- "persistenti" che rimangono memorizzati sul disco rigido del computer fino alla loro scadenza o cancellazione da parte degli utenti. Tramite i cookie persistenti gli utenti che accedono ai siti (o eventuali altri utenti che impiegano il medesimo computer) vengono automaticamente riconosciuti a ogni visita. Cookie di terza parte
Quando un utente utilizza il sito, è possibile che vengano memorizzati alcuni cookie non controllati dal gestore del sito. Questo accade, per esempio, se l'utente visita una pagina che contiene contenuti di un sito web di terzi. Di conseguenza, l'utente riceverà cookie da questi servizi di terze parti. Sui cookie di terza parte il gestore del sito non ha il controllo delle informazioni fornite dal cookie e non ha accesso a tali dati. Queste informazioni sono controllate totalmente dalle società terze secondo quanto descritto nelle rispettive privacy policy.
L'elenco che segue riporta i cookie di terza parte presenti sul sito. Questi ultimi ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità del gestore terzo e sono suddivisi nelle seguenti macro-categorie:
- Analitici: sono i cookie utilizzati per raccogliere e analizzare informazioni statistiche sugli accessi/le visite al sito web. In alcuni casi, associati ad altre informazioni quali le credenziali inserite per l'accesso ad aree riservate (il proprio indirizzo di posta elettronica e la password), possono essere utilizzate per profilare l'utente (abitudini personali, siti visitati, contenuti scaricati, tipi di interazioni effettuate, ecc.).
- Widgets: Rientrano in questa categoria tutti quei componenti grafici di una interfaccia utente di un programma, che ha lo scopo di facilitare l'utente nell'interazione con il programma stesso (a titolo esemplificativo sono widgets i cookie di Facebook, Google+, Twitter).
Se l'utente non desidera ricevere cookie di terze parti sul proprio dispositivo potrà, attraverso i link di seguito riportati, accedere alle informative e ai moduli di consenso di dette terze parti ed escluderne il ricevimento.
Dettagli sul trattamento dei Dati Personali
I Dati Personali sono raccolti per le seguenti finalità ed utilizzando i seguenti servizi:
Ulteriori informazioni sul trattamento
Difesa in giudizio
I Dati Personali dell’Utente possono essere utilizzati per la difesa da parte del Titolare in giudizio o nelle fasi propedeutiche alla sua eventuale instaurazione, da abusi nell'utilizzo della stessa o dei servizi connessi da parte dell’Utente.
L’Utente dichiara di essere consapevole che il Titolare potrebbe essere richiesto di rivelare i Dati su richiesta delle pubbliche autorità.
Informative specifiche
Su richiesta dell’Utente, in aggiunta alle informazioni contenute in questa privacy policy, questa Applicazione potrebbe fornire all'Utente delle informative aggiuntive e contestuali riguardanti servizi specifici, o la raccolta ed il trattamento di Dati Personali.
Log di sistema e manutenzione
Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa Applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Informazioni non contenute in questa policy
Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.
Esercizio dei diritti da parte degli Utenti
I soggetti cui si riferiscono i Dati Personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno degli stessi presso il Titolare del Trattamento, di conoscerne il contenuto e l'origine, di verificarne l'esattezza o chiederne l’integrazione, la cancellazione, l'aggiornamento, la rettifica, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei Dati Personali trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento. Le richieste vanno rivolte al Titolare del Trattamento.
Questa Applicazione non supporta le richieste “Do Not Track”. Per conoscere se gli eventuali servizi di terze parti utilizzati le supportano, consulta le loro privacy policy.
Modifiche a questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli Utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’Utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa Applicazione e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.
Informazioni su questa privacy policy
Il Titolare del Trattamento dei Dati è responsabile per questa privacy policy.
404 - Pagina non trovata
Mi spiace, ma si è verificato un errore e la pagina che stavi cercando non è stata trovata
L'errore potrebbe essersi verificato a causa di:
- un bookmark/preferiti scaduto
- una ricerca attraverso il motore di ricerca che ha una indicizzazione non aggiornata di questo sito
- un indirizzo compilato male
- un accesso non consentito a questa pagina
oppure:
- la risorsa richiesta non esiste
- si è verificato un errore durante l'esecuzione della richiesta
Puoi tornare alla Home o visitare Il mio blog
Se persistono delle difficoltà, contatta l'Amministratore di questo sito a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e riporta l'errore. Grazie.
Informazioni su CasaClima
L'Agenzia CasaClima, come ente terzo, non coinvolto nella progettazione o realizzazione, tutela gli interessi di chi prende in affitto o acquista una casa o un'abitazione perchè è un ente di certificazione indipendente. Il marchio CasaClima ha goduto fin dall’inizio di ampio favore nella pratica edilizia ed è diventato, anche a livello nazionale, un vero e proprio catalizzatore per un costruire energeticamente efficiente e sostenibile. CasaClima si è nel frattempo consolidato, e oggi è uno dei marchi energetici leader in Europa. Per valorizzare l'immobile viene consegnata, oltre al certificato CasaClima, anche latarghetta CasaClima. Questa targhetta è diventata simbolo di comfort ed efficienza energetica. Solo chi supera tutte le prove di verifica e garantisce il rispetto dello standard CasaClima riceve questo simbolo di alta qualità. Va ricordato che il sistema di certificazione CasaClima garantisce competenza e indipendenza. Chi riceve il certificato CasaClima con la relativa targhetta ha la sicurezza che un ente terzo ha eseguito i controlli necessari per classificare l'edificio secondo i criteri di consumo energetico, comfort ed ecologia. Questi controlli comprendono l'esame attento del progetto, verifiche in cantiere ed analisi finale. In questo modo il committente dell'immobile ha la sicurezza che, col termine dei lavori, è stata eseguita una verifica finale che attesta la qualità energetica e di comfort realizzata.
CasaClima valuta e certifica la qualità.
Caratteristiche di una CasaClima
Il termine CasaClima non identifica uno stile architettonico o un sistema costruttivo ma uno standard energetico.
Una CasaClima è innanzitutto un edificio in grado di assicurare un'alta efficienza energetica con conseguente risparmio di energia e riduzione dei costi per la climatizzazione. A questo si accompagnano sempre un alto standard qualitativo ed elevate condizioni di comfort per gli abitanti. La prima scelta da compiere insieme al progettista riguarda quindi lo standard energetico che si vuole raggiungere con la propria casa: una CasaClima Gold, A o B. Le classi energetiche CasaClima individuano separatamente il fabbisogno energetico per riscaldamento e l'energia complessiva impiegata. La strategia per una progettazione che recepisca in pieno la filosofia CasaClima prevede infatti di:
- costruire un edificio in cui siano minimizzati i fabbisogni energetici (per riscaldamento, raffrescamento, illuminazione);
- coprire il fabbisogno energetico residuo con un'impiantistica moderna ed efficiente, che possibilmente impieghi fonti energetiche rinnovabili.
Vantaggi di una CasaClima
Chi si orienta verso una CasaClima di nuova costruzione o un risanamento secondo i criteri CasaClima può contare su numerosi vantaggi che riguardano sia la qualità della vitache l’aspetto economico, perché una CasaClima ha costi energetici molto ridotti.
Last but not least, CasaClima è anche una risposta all’irrefrenabile fame di energia che caratterizza l’umanità intera, e che comporta il consumo delle ultime riserve fossili. CasaClima è infatti tutela quotidiana dell’ambiente, che porta vantaggi al pianeta terra ed al portafoglio.
Sono almeno 7 le ragioni per scegliere una CasaClima, perché essa garantisce consapevolezza energetica, comfort, tutela dell’ambiente e del clima, salute, risparmio, assenza di difetti edili ed una rivalutazione dell’immobile.
7 ragioni per scegliere una CasaClima
1. Consapevolezza energetica
Una CasaClima è caratterizzata da un fabbisogno termico molto basso, e permette quindi di risparmiare sui costi di riscaldamento, di migliorare il comfort abitativo e di aumentare sul lungo periodo il valore dell’immobile. Tre le componenti particolarmente importanti: un’efficace coibentazione dell’involucro esterno dell’edificio, la presenza di vetrate termiche che fanno entrare quanta più luce possibile ma impediscono la fuoriuscita del calore, una costruzione ermetica.
2. Comfort
Un buon isolamento delle pareti non giova solo al portafoglio, ma aumenta anche il comfort. La coibentazione delle pareti esterne può aumentare le temperature delle superfici, mentre contemporaneamente si abbassa la temperatura dell’ambiente. Tutto questo ha effetti positivi sul comfort abitativo e sul fabbisogno energetico. Una buona coibentazione del perimetro dell’edificio si rivela utile anche in estate, perché è uno dei fattori principali per impedire il surriscaldamento.
3. Amica dell’ambiente e del clima
Gli impianti di riscaldamento sono una delle maggiori fonti di inquinamento atmosferico. Una CasaClima A permette di risparmiare l’80% di energia rispetto ad un edificio tradizionale, e di ridurre proporzionalmente l’emissione di sostanze inquinanti nell’aria. Vengono infatti ridotte non solo le emissioni di polveri sottili, ossido di carbonio, ossidi di azoto ed idrocarburi, ma anche quelle di gas pericolosi per il clima. Costruire tenendo conto dell’efficienza energetica si rivela quindi un importante contributo per la tutela dell’ambiente e del clima.
4. Amica della salute
Il 90% del nostro tempo lo trascorriamo in ambienti chiusi: è chiaro pertanto che la qualità degli ambienti influisce parecchio sul nostro benessere e sulla nostra salute.
5. Economica
Grazie all’isolamento, i costi di riscaldamento vengono ridotti radicalmente, per questo essa è la base della tecnica edile CasaClima. Quasi il 70% dei costi energetici di una famiglia si devono al riscaldamento.
6. Assenza di difetti edili
Il primo passo verso una CasaCima è un’attenta progettazione, che prende in considerazione in particolare dettagli critici relativi alla tecnica edile ed energetica. Contemporaneamente, si pone attenzione ad una gestione corretta. In questo modo, una CasaClima è priva dei difetti edili più frequenti.
7. Aumento di valore
Solo il fatto che l’impiantistica viene rinnovata già dopo 15 o 20 anni, mentre invece le pareti esterne dell’edificio non vengono toccate per un periodo tra i 30 ed i 60 anni, induce ad utilizzare materiali di valore ed elementi isolanti efficaci. Le spese necessarie devono essere considerate come un investimento per il futuro.
(tratto da: www.agenziacasaclima.it)
Consulenza all'acquisto orientata al business
Vuoi acquistare un immobile con caratteristiche particolari? Sei un investitore e hai bisogno di professionisti che possano seguirti in tutte le fasi della tua operazione, dalle valutazioni sull'acquisto fino alla rivendita?
Grazie alla partnership con diverse società e professionisti specializzati, offriamo tutti i servizi attinenti allo studio di fattibilità, all'acquisto e alla rivendita tanto di singole unità quanto di interi edifici. Valutazioni tecniche e due diligence, business plan, analisi della redditività, contrattualistica, sono esempi delle attività che possiamo svolgere per consigliarti il tuo migliore investimento.
Siamo in grado di proporre soluzioni immobiliari particolarmente vantaggiose dal punto di vista economico-finanziario, sfruttando altri canali di acquisto meno convenzionali, sia per il privato che intende comprar casa per sé, sia per investitori e professionisti del settore.
Offriamo consulenza specializzata, in particolare, nella compravendita di immobili gravati da iscrizioni pregiudizievoli (ipoteche, pignoramenti, fallimenti) e di immobili da ristrutturare, con progetti chiavi in mano.
Se sei interessato e vuoi saperne di più
PS: Indica quali sono le tue esigenze, il tuo budget, il tipo di investimento che vorresti fare; insieme valuteremo come progettare l'investimento per ottenere il massimo beneficio tecnico, finanziario ed economico.